Descrizione e Scopo
L'investimento in questione, che comprende le opere di piccola e media portata, mira ad aumentare la resilienza dei territori e a promuoverne la valorizzazione e lo sviluppo sostenibile, attraverso un insieme variegato di interventi, di dimensioni medio-piccole, localizzati in aree urbane.
Gli interventi previsti hanno, in particolare, i seguenti obiettivi:
- la prevenzione e la mitigazione dei rischi connessi al rischio idrogeologico e la messa in sicurezza dei centri abitati esposti a tali rischi;
- la messa in sicurezza degli edifici (attraverso interventi di miglioramento e adeguamento sismico);
- l'efficienza energetica degli edifici e degli impianti di illuminazione pubblica.
Dettagli
Missione: M2 - Rivoluzione verde e transizione ecologica
Componente: M2C4 - Tutela del territorio e della risorsa idrica
Investimento: 2.2 - Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l'efficienza energetica dei Comuni
Intervento: 2.2 - Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l'efficienza energetica dei Comuni
Titolare: MINISTERO DELL'INTERNO
Soggetto Attuatore: Comune di Grottaglie
CUP: J43F21000050001
Importo Finanziato

Modalità di Accesso al Finanziamento
Il Comune di Grottaglie ha presentato istanza di assegnazione di contributi statali per ciascuno degli anni dal 2020 al 2024 per investimenti in opere pubbliche in materia di efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile, ai sensi dell'articolo 1, commi 29 e seguenti, della legge 27 dicembre 2019, n.160 (c.d. Piccole Opere), successivamente confluiti nell’ambito del PNRR, Missione 2 – Rivoluzione verde e transizione ecologica – Componente 4 - Investimento 2.2: “Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l'efficienza energetica dei Comuni”, finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU, risultando beneficiario di tale finanziamento. Con l’entrata in vigore del decreto-legge n. 19/2024, convertito con modificazioni dalla legge n. 56/2024, a seguito della decisione di esecuzione del Consiglio UE - ECOFIN dell’8 dicembre 2023 di revisione del PNRR italiano, la Misura M2C4 Inv.2.2, all’interno della quale confluivano le risorse di cui all’articolo 1, comma 29, della legge n. 160/2019 (Piccole Opere), è stata stralciata dal Piano, fermo restando il finanziamento degli interventi a valere sulle risorse nazionali stanziate a legislazione vigente.
- Provvedimenti di concessione finanziamento: Decreto del Capo Dip. per gli Affari interni e territoriali pubblicato il 30.01.2020; Decreto del Capo Dip. per gli Affari interni e territoriali pubblicato il 11.11.2020; Comunicato del Dip. per gli Affari interni e territoriali del 17.12.2021
- Stralcio della Misura M2C4Inv2.2 dal PNRR: Comunicato del Dip. per gli Affari interni e territoriali del 18.03.2024
Attività Finanziata
L’intervento, concluso, ha previsto la realizzazione di opere di consolidamento di alcuni solai delle strutture scolastiche site in via Ennio e via Calò, a seguito delle risultanze delle attività di indagine e verifica dei solai su alcune scuole del Comune di Grottaglie, attività finanziate dal MIUR con Decreto del Direttore Generale del MIUR 8 gennaio 2020, n. 2 “Piano straordinario per le indagini e le verifiche dei solai e dei controsoffitti degli edifici pubblici adibiti ad uso scolastico” e svolte dalla ditta GEOPROVE s.r.l.
Con l’intervento sono stati forniti e posti in opera controsolai strutturali e antisfondellamento brevettati e certificati.
Avanzamento del Progetto
- Presa d'atto della inclusione nel PNRR: Det. n. 117 del 21.01.2023
- Determina a contrarre e affidamento lavori: Det. n. 46 del 20.01.2021
- Liquidazione lavori: Det. n. 211 del 10.03.2021
Contatti Utili
Ulteriori Informazioni
RUP: Geom. Carmelo Bottazzo