Salta al contenuto principale

Soggiorno termale per anziani autosufficienti – Edizione 2025

Il Comune di Grottaglie organizza un soggiorno termale ad Abano Terme per 20 anziani autosufficienti dal 7 al 21 settembre 2025. Domande entro il 25 agosto, quote agevolate in base all’ISEE.

Data :

8 agosto 2025

Soggiorno termale per anziani autosufficienti – Edizione 2025
Municipium

Descrizione

AVVISO DI CHIARIMENTO
Riguardante la documentazione da allegare alla domanda di partecipazione al soggiorno termale 2025

Si informa la cittadinanza che, a seguito di verifica, è stato riscontrato un errore materiale sia nell’avviso pubblico sia nel modulo di domanda relativi al soggiorno termale 2025 per anziani autosufficienti.

In tali documenti, tra la documentazione da allegare alla domanda, è riportata la copia dell’attestazione di pagamento della quota di compartecipazione.
Tale indicazione è da considerarsi non corretta.

Il pagamento della quota di compartecipazione e la relativa attestazione dovranno essere effettuati ed esibiti solo successivamente, esclusivamente dopo che l’Ufficio Servizi Sociali avrà comunicato all’interessato la conferma dell’ammissione al soggiorno.

Si invitano pertanto i cittadini a presentare la domanda senza allegare la ricevuta di pagamento.
Per ogni chiarimento è possibile rivolgersi all’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Grottaglie.

___

Anche per l’anno 2025, in continuità con le iniziative da sempre promosse, l’Amministrazione Comunale di Grottaglie ha confermato il proprio impegno a favore del benessere e della socializzazione della popolazione anziana. In fase di programmazione era stata ipotizzata l’organizzazione di due soggiorni climatici, uno marino e uno termale, per offrire occasioni di svago, benessere psico-fisico e momenti di aggregazione in contesti salutari e accoglienti.

Tuttavia, a seguito di un’indagine svolta e considerate le difficoltà legate all’aumento generalizzato dei costi di trasporto, vitto, alloggio e assistenza, si è ritenuto opportuno concentrare le risorse disponibili sull’organizzazione di un unico soggiorno. La scelta è ricaduta sul soggiorno termale, tenendo conto sia delle preferenze espresse dalla maggioranza degli utenti, sia della maggiore compatibilità di questa formula con le esigenze fisiche e sanitarie degli anziani.

La località individuata è Abano Terme (PD), ritenuta particolarmente idonea poiché le strutture ricettive presenti dispongono di impianti termali interni, consentendo di fruire delle cure senza spostamenti esterni. Questa soluzione riduce l’esposizione a sbalzi termici e garantisce maggiore comfort e sicurezza, soprattutto per persone con fragilità, patologie croniche o mobilità ridotta.

L’organizzazione del soggiorno in un’unica struttura, in grado di offrire trattamento alberghiero, cure termali e attività ricreative all’interno dello stesso complesso, permette inoltre una gestione logistica e sanitaria più efficiente.

Il programma prevede 15 giorni (14 notti) presso l’Hotel Plaza 4* di Abano Terme dal 7 al 21 settembre 2025, con pensione completa, trasferimento in pullman Gran Turismo, accesso all’area benessere, kit SPA ed altri servizi indicati nell’avviso pubblico.

Possono presentare domanda i residenti a Grottaglie di età pari o superiore a 65 anni, autosufficienti e in possesso di idoneità medica. Le quote di partecipazione variano in base all’ISEE 2025:

·       € 765,00 per ISEE fino a € 7.000,00

·       € 1.147,50 per ISEE da € 7.000,01 a € 10.000,00

·       € 1.530,00 per ISEE oltre € 10.000,01

Le domande devono essere presentate entro le ore 12:00 del 25 agosto 2025 all’Ufficio Protocollo del Comune, utilizzando il modulo disponibile online e presso l’Ufficio Servizi Sociali.

L’Assessora alle politiche sociali ringrazia per il prezioso supporto le associazioni Auser, Anteas e i rappresentanti sindacali territoriali locali Pino Cofano, Gennaro Coppola e Ada Masella, il cui contributo ha facilitato la definizione delle soluzioni più adatte alle esigenze dei cittadini.

L’Assessora ai Servizi Sociali, Ida De Carolis, commenta: "Abbiamo scelto di concentrare le risorse su un soggiorno termale per garantire un’esperienza di qualità, sicura e adatta alle esigenze della nostra popolazione anziana. Saranno due settimane dedicate alla salute, al relax e alla socializzazione"

Municipium

Contenuti correlati

Ultimo aggiornamento: 11 agosto 2025, 09:38

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot