Salta al contenuto principale

Avviso Pubblico per la concessione del beneficio relativo alla fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo e/o sussidi didattici a.s. 2025/2026

Avviso Pubblico per la concessione del beneficio relativo alla fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo e/o sussidi didattici a.s. 2025/2026 – I finestra temporale. Comunicazione termine ultimo di presentazione della documentazione di spesa.

Data :

10 novembre 2025

Avviso Pubblico per la concessione del beneficio relativo alla fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo e/o sussidi didattici a.s. 2025/2026
Municipium

Descrizione

Oggetto: Avviso Pubblico per la concessione del beneficio relativo alla fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo e/o sussidi didattici a.s. 2025/2026 – I finestra temporale. Comunicazione termine ultimo di presentazione della documentazione di spesa.

Si comunica che, la documentazione di spesa necessaria per l’erogazione del contributo nell’ambito dell’Avviso pubblico per la concessione del beneficio relativo alla fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo e/o sussidi didattici per l’anno scolastico 2025/2026 (ai sensi dell’art. 27 della Legge n. 448/1998 e del D.Lgs. n. 63/2017), ex Deliberazione della Giunta Regionale n. 546/2025, adottato con Determinazione Dirigenziale n. 162/2025/282 del 26/06/2025, pubblicato sul Burp n. 53 del 03/07/2025, dovrà essere consegnata all’Ufficio Pubblica Istruzione all’indirizzo mail pi@comune.grottaglie.ta.it, entro e non oltre il 20/11/2025, al fine di corrispondere in tempi congrui all’erogazione del beneficio nell’ambito della I finestra temporale.

Ultimo aggiornamento: 10 novembre 2025, 11:31

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot