Municipium
Descrizione
Chiarimenti all’Avviso Pubblico “Voucher per attività inclusive e di socializzazione”
In base ad alcune richieste di informazione pervenute agli uffici, si forniscono di seguito chiarimenti e precisazioni su alcuni punti dell’Avviso Pubblico in oggetto, al fine di garantirne una corretta e uniforme applicazione.
______________________________________
1. Retroattività dei voucher
È possibile presentare richiesta di voucher per attività già iniziate prima della pubblicazione dell’Avviso?
Risposta: Sono ammissibili esclusivamente le attività avviate a partire dalla data di pubblicazione dell’Avviso e concluse entro il 30 settembre 2025.
______________________________________
2. Requisiti per Enti/Associazioni e professionisti
Sono previsti requisiti specifici per gli Enti/Associazioni che erogano le attività o per i professionisti singoli?
Risposta: Gli enti erogatori o i professionisti devono possedere i requisiti di legge per l’esercizio delle attività:
• Enti del Terzo Settore: iscrizione al RUNTS;
• Cooperative sociali: iscrizione all’Albo delle cooperative;
• Operatori economici: iscrizione alla CCIAA (se prevista per il settore di attività);
• Liberi professionisti: iscrizione al relativo ordine/albo professionale.
______________________________________
3. Validità di specifiche attività
Attività come quelle di centri ABA, logopedia, psicologia possono essere finanziate?
Risposta: Sono escluse le attività o prestazioni di natura sanitaria.
______________________________________
4. Finalità dei percorsi finanziabili
I percorsi devono perseguire le finalità indicate all’articolo 1 dell’Avviso, tra cui:
• inclusione di minori e infra-ventunenni con disturbo dello spettro autistico in attività extracurriculari;
• opportunità di svago e socialità per famiglie con figli disabili;
• promozione di pari opportunità, contrasto alla discriminazione e valorizzazione delle competenze individuali;
• continuità tra interventi scolastici ed extrascolastici, anche attraverso la medesima figura professionale;
• coinvolgimento dell’intera famiglia in esperienze inclusive.
______________________________________
5. Rettifica e precisazioni
Si precisa che:
• Tutte le attività finanziate devono concludersi entro il 30 settembre 2025.
• Entro tale data dovrà essere trasmessa agli uffici la documentazione prevista agli articoli 4 e 5 dell’Avviso, comprensiva di:
o fattura relativa alla spesa sostenuta;
o quietanza di pagamento;
o titolo di pagamento (assegno, bonifico, ecc.) riferito al servizio fruito.
______________________________________
I presenti chiarimenti costituiscono parte integrante dell’Avviso Pubblico e ne precisano le modalità di applicazione.
________
L’Ambito Territoriale Sociale TA/6, con Comune capofila Grottaglie, informa che è stato pubblicato l’Avviso Pubblico per l’erogazione di voucher a favore di minori e giovani fino ai 21 anni con disturbo dello spettro autistico, finalizzati alla partecipazione a percorsi di assistenza alla socializzazione.
L’intervento è finanziato con le risorse del “Fondo per l’Inclusione Sociale delle persone con disabilità” (DPCM 29 luglio 2022), nell’ambito della programmazione regionale della Regione Puglia (AD 1059/2023 in attuazione della DGR n. 1918/2022), ed è volto a promuovere il benessere, l’inclusione e la partecipazione attiva dei destinatari alla vita sociale e comunitaria.
Famiglie residenti nei Comuni dell’Ambito TA/6 (Grottaglie, Carosino, Faggiano, Leporano, Monteiasi, Montemesola, Monteparano, Pulsano, Roccaforzata, San Giorgio Jonico, San Marzano di San Giuseppe), con minori o giovani fino ai 21 anni con diagnosi di disturbo dello spettro autistico ai sensi della legge 104/92.
Obiettivo del voucher
Sostenere la partecipazione a attività extrascolastiche ludico-ricreative, sportive, culturali e inclusive, in grado di valorizzare le competenze individuali, rafforzare i legami familiari e creare percorsi di integrazione sociale.
Il voucher copre un massimo di € 500,00 per ciascun beneficiario, a rimborso delle spese sostenute.
Modalità di presentazione
Le domande, corredate dalla documentazione richiesta, devono essere inviate esclusivamente via PEC all’indirizzo:
ufficiodipiano.comunegrottaglie@pec.rupar.puglia.it
Scadenza: entro 20 giorni dalla pubblicazione dell’avviso sul sito del Comune di Grottaglie e fino ad esaurimento delle risorse disponibili.
Municipium
Contenuti correlati
- Soggiorno termale per anziani autosufficienti – Edizione 2025
- Pubblicazione graduatoria definitiva per l’ammissione all’Asilo Nido comunale “L’Asilo dei Bimbi” – Anno Educativo 2025/2026
- Avviso pubblico per la gestione della Sezione Primavera presso la Scuola dell’Infanzia “Giocosa” – Anni educativi 2025/2026 e 2026/2027
- Pubblicazione graduatoria provvisoria di ammissione all’Asilo Nido Comunale “L’Asilo dei Bimbi” – Anno Educativo 2025/2026
- Centri Estivi 2025: al via le domande per i contributi economici per le famiglie
- Dal 16 giugno aperte le iscrizioni all’Asilo Nido Comunale “L’Asilo dei Bimbi” per l’anno scolastico 2025/2026
- Pro.V.I - Nuovo avviso pubblico. Domande a partire dal 24 marzo 2025
- Chiusura ufficio amministrativo Servizi Sociali
- Avviso pubblico – Manifestazione di interesse per la gestione del progetto PNRR “Autonomia degli anziani non autosufficienti”
Ultimo aggiornamento: 13 agosto 2025, 16:20